Logistica inversa: importanza e gestione della logistica di ritorno per la tua attività

Indice dei contenuti
Reverse logistics: definizione della logistica inversaGestione logistica di ritorno: i vantaggi e perchè è fondamentaleSalvaguardia dell’ambienteAumenta la reputazione dell’aziendaMaggiori opportunità di businessReverse logistics: definizione della logistica inversa
La reverse logistic, chiamata anche logistica inversa o di ritorno, è un concetto - ma soprattutto un processo - che ha a che fare con il recupero e la gestione dei resi di un magazzino. Anzi, è di fatto la parte più rilevante di quest’ultima attività. Sono molto frequenti infatti i ritorni di produzione, per le ragioni più disparate, per cui un prodotto “ritorna indietro”. Prova a pensare a tutti quegli articoli acquistati tramite e-commerce che magari sono arrivati a destinazione difettosi. Oppure ordinati per sbaglio, per i quali viene successivamente richiesto il reso. Si tratta di prodotti che, una volta rientrati in magazzino, esauriscono il loro ciclo di vita. Ma grazie alla logistica inversa è possibile che questi possano recuperare valore, magari riciclandoli oppure effettuando delle riparazioni. In pratica è proprio il processo inverso, ed è proprio da questo che ha preso il nome la reverse logistics! Non esistono delle vere e proprie diverse tipologie di logistica di ritorno, ma senz’altro questa ha due diversi riscontri:- Il primo - in ottica aziendale - in cui la gestione dei resi può agevolare le imprese ad ottenere meno rientri;
- Il secondo - in ottica ambientale - che permette di implementare delle politiche sostenibili e meno dannose per l’ecosistema.
Gestione logistica di ritorno: i vantaggi e perchè è fondamentale
L’importanza della logistica inversa non è più da ritenersi scontata, soprattutto oggi. Si tratta di un fenomeno che negli anni ha assunto sempre più rilevanza ed è del tutto normale che le aziende attive in questo ambito siano ormai quasi tutte diventate esperte nella gestione di questo processo. E nel caso non lo fossero, dovranno sempre più adeguarsi. Tutti coloro che per via del loro mestiere sono coinvolti nella supply chain sono ben consapevoli che basta anche solo un piccolo aspetto - che apparentemente può sembrare irrilevante - a far crollare l’intero flusso. Ecco perché secondo noi tutto deve partire dalla mentalità dell’azienda e dal livello di preparazione dei dipendenti: solo in questo modo si avrà l’opportunità di ottenere un reale vantaggio competitivo! Abbiamo pensato di portare alla tua attenzione tre dei tanti vantaggi che è possibile ottenere grazie all’implementazione di un processo ben definito di logistica di ritorno. Secondo il nostro parere, dopo averli letti, non avrai più dubbi circa la sua adozione!Salvaguardia dell’ambiente
Lo abbiamo già accennato ma è fondamentale ribadire questo concetto. La reverse logistics - ed in particolare il riutilizzo dei prodotti - non solo consentirà di impiegare meno materie prime nei processi di produzione ma anche di consumare una minor quantità di energia. Non solo vantaggioso per il nostro Pianeta, ma anche per l’azienda che riuscirà a ottenere un grande beneficio.Aumenta la reputazione dell’azienda
Non solo le imprese si stanno evolvendo verso temi di natura sostenibile, anche i consumatori sono sempre più disposti ad acquistare prodotti - anche ad un prezzo più alto - quando sanno che chi li produce rispetta l’ambiente. Sono sempre più attenti a questi criteri e saranno più disposti a raccomandare la tua azienda ai loro amici o parenti. In questo modo, ti garantiamo che non avrai rivali!Maggiori opportunità di business
A tutto ciò che potrà essere riutilizzato potrai garantire una nuova vita sul mercato. Ad esempio mettendo nuovamente in vendita i prodotti - ovviamente ad un costo più vantaggioso - sfruttando l’occasione di ampliare la tua proposta merceologica. Oppure potresti destinare gli stessi ad altre attività che si occuperanno di vendere al posto tuo, ottenendo comunque un rientro in termini di guadagno. La logistica inversa non ha più segreti per te. Ma è così anche per tutti coloro che lavorano nella tua attività? Assicurati che lo sviluppo inizi proprio da questo, scegliendo per la tua squadra professionisti esperti. Jobtech, agenzia per il lavoro 100% digitale, con i suoi servizi di ricerca del personale e outsourcing ti sosterrà nella ricerca di veri talenti del settore logistico!Trova le persone di cui hai bisogno.
Individua, assumi e gestisci il personale in modo più rapido con il nostro software HR.
Categorie guide aziendali
Competenze & Gestione nella Logistica (21)Recruiting & HR nella Logistica (3)Trova personale in completa autonomia, oppure con un consulente HR dedicato. Siamo un’agenzia per il lavoro, digitale.
Scopri in questa guida di magazzinieri.it perché nei settori industriali è così importante affrontare il tema formazione sicurezza sul lavoro: buona lettura.
Necessaria e strategica, la rivoluzione 4.0 della logistica si sta facendo sempre più strada nelle imprese del settore: scopri di più in questa guida!
Desideri aprire una ditta di autotrasporti ma non sai come fare? Questa guida di magazzinieri.it corre in tuo supporto: leggila e scopri tutto quello che c'è da sapere.