Quali mansioni di un segretario amministrativo sono indispensabili in azienda?

Indice dei contenuti
Le mansioni di una segretaria/o amministrativa in aziendaGestione contabilitàPayroll e buste pagaBack office e organizzazione degli spaziLe competenze richiesteSoft skillLe mansioni di una segretaria/o amministrativa in azienda
In base alle dimensioni e alla struttura dell’azienda, il segretario/a amministrativo può vedere variazioni nelle sue mansioni, che potranno includere anche attività di segreteria generale, back office, ricezione e segreteria generale; in questo caso, ci occupiamo dei compiti che caratterizzano in modo specifico il segretario/a amministrativo.Gestione contabilità
La figure che occupano le posizioni di segreteria amministrativa si preoccuperanno di rilevare i principali fatti contabili derivanti dall’attività d’impresa. Questo include la registrazione di documenti contabili, partita doppia e il calcolo della fiscalità differita. Allo stesso modo, sarà responsabilità del segretario/a identificare le procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni. Le mansioni di contabilità includono:- Registrazioni fiscali e contabili periodiche, con le eventuali correzioni;
- Definizione del piano dei conti in termini di finalità, logica generale, progettazione e pertinenza con il bilancio d’esercizio;
- Redazione e cura di scadenziari;
- Applicazione delle regole di base della normativi civilistica per la tenuta della contabilità.
Payroll e buste paga
Non è raro che un segretario amministrativo si occupi anche degli adempimenti retributivi e contrattuali inerenti all’attività di payroll. Se questa mansione pertiene alla sua figura, gestirà il budget e le spese di organizzazione verso i dipendenti, e farà riferimento al supervisore dell’area HR per diverse attività. Allo stesso modo, il segretario/a si occuperà di redigere report indirizzati alle varie aree dell’azienda, inerenti a busta paga, budget aziendale e altri argomenti di competenza hr e payroll.Back office e organizzazione degli spazi
Una delle mansioni che da sempre rendono la figura oggetto della guida indispensabile, è l’essere in grado di occuparsi di tutto ciò che concerne accoglienza, back office e primo contatto di un cliente con l’azienda. Il primo contatto include la corrispondenza, la gestione delle agende e degli appuntamenti, nonché fornire il giusto benvenuto a ospiti esterni all’impresa. Non si tratta di portare caffè, ma di essere sensibili alle esigenze di clienti e ospiti, gestire ingressi e tempi d’attesa. L’organizzazione degli spazi, infine, è fondamentale: prenotare sale riunioni, gestire la sala d’attesa, essere sempre a conoscenza di ciò che accade in ogni angolo dell’area di propria competenza sono tra i compiti chiave del segretario amministrativo.Le competenze richieste
Chi seleziona queste figure, sa che alcune competenze, sia hard che soft, sono da tenere in particolare considerazione. Ecco alcune fattori a cui prestare attenzione! Non si tratta propriamente di skill, ma è importante che l’aspirante segretaria/o amministrativa/o abbia conoscenza in questi ambiti: contabilità generale, contabilità fiscale, diritto commerciale e privato, bilancio d’esercizio e contabilità analitica e nozioni di budgeting.Soft skill
- Abilità di comunicazione, scritta e orale: si tratta di una figura a frequente contatto con il pubblico, che riceve clienti e risponde al telefono.
- Organizzazione, pianificazione e coordinazione: essendo un ruolo operativo, è richiesta abilità di gestione del tempo. A maggior ragione, se il segretario/a gestirà anche le agende e gli appuntamenti.
- Affidabilità e discrezione: doti sempre apprezzate in chi si occupa di contabilità e lavora a stretto contatto con i reparti più elevati dell’organigramma aziendale.
- Flessibilità e problem solving: sovente, il segretario amministrativo si trova a gestire picchi di lavoro, risponde a richieste particolari da parte degli altri dipendenti e deve essere rapido nell’elaborare soluzioni ai problemi di sua competenza.
Trova le persone di cui hai bisogno.
Individua, assumi e gestisci il personale in modo più rapido con il nostro software HR.
Trova personale in completa autonomia, oppure con un consulente HR dedicato. Siamo un’agenzia per il lavoro, digitale.
Sulle hard skills non ci sono dubbi, anche se per molti rimangono astratte. Ma invece, quali sono le soft skills più richieste dalle imprese per un impiegato contabile?
Con una laurea in economia e commercio, un master specifico o con diploma di laurea in giurisprudenza, il responsabile amministrativo è una figura estremamente strategica che non può mancare nella tua l’azienda.
Il responsabile del controllo di gestione, o controller, è un profilo di alto livello e - valutando le sue responsabilità - è di solito un profilo di elevata seniority, anche se possono esserci eccezioni.