Aprire un ristorante in franchising: pro e contro

Indice dei contenuti
Cosa si intende con franchising?Scegliere di aprire un’attività di ristorazione in franchising: i proI contro dell’affiliazione commercialeAprire un franchising della ristorazione low costI brand della ristorazione che ricercano affiliati: ecco i miglioriCosa si intende con franchising?
Prima di capire come funziona il franchising nella ristorazione, occorre fare un passo indietro: cosa si intende con il termine “franchising”? La traduzione italiana è “affiliazione commerciale”, e si definisce come “contratto fra due soggetti giuridici, economicamente e giuridicamente indipendenti, in base al quale una parte concede la disponibilità all’altra, verso corrispettivo, di un insieme di diritti di proprietà industriale o intellettuale relativi a marchi, denominazioni commerciali, insegne […], inserendo l’affiliato in un sistema costituito da una pluralità di affiliati distribuiti sul territorio, allo scopo di commercializzare determinati beni o servizi”. Da questa definizione abbiamo appreso che si tratta di un rapporto sancito da contratto, ma vediamo quali sono gli attori:- Franchisor: titolare di prodotti o servizi che vengono concessi all’affiliato per fini commerciali e accordando l’utilizzo dei propri segni distintivi.
- Franchisee: si tratta dell’affiliato, ovvero chi riceve la concessione e che si impegnerà a rispettare gli standard e i modelli di gestione e commercializzazione che vengono decisi dal franchisor.
Scegliere di aprire un’attività di ristorazione in franchising: i pro
Lecito, anzi giustissimo valutare i pro e i contro, per chi desidera aprire un ristorante in franchising. Che siate il tipo di persone che vogliono prima le buone notizie o quelle cattive, noi partiremo dall’illustrarvi i vantaggi di questa particolarissima relazione commerciale!- Nessuna sfida per farsi conoscere o comunque, meno di quella di un’attività nuova;
- Ridotto rischio finanziario;
- Format già testato sul mercato;
- Possibilità di usufruire di conoscenze e competenze di un’azienda già affermata;
- Possibilità di avvalersi di fornitori con costi della materia prima inferiori (se confrontati allo stesso format ristorativo ma aperto da un player nuovo sul mercato).
I contro dell’affiliazione commerciale
Visti i pro, eccoci dunque ad assolvere l’ingrato compito di elencare anche i contro. Come diciamo spesso, non ci riferiamo a singole e specifiche situazioni, dunque potreste avere a che fare con aziende esenti da queste problematiche!- La quota d’ingresso e/o la percentuale sul fatturato possono essere cifre da capogiro;
- Ridotto(o inesistente) margine di indipendenza rispetto all’azienda cui siete affiliati. Non è escluso che se avrete idee molto valide non sarete ascoltati, ma - tendenzialmente - l’operatività può farsi attendere;
- Potenziali conflitti con la casa madre: comprensibili come in qualunque rapporto che veda uno squilibri di potere.
Aprire un franchising della ristorazione low cost
La ristorazione low cost spopola, nelle grandi come nelle piccole città. Ma non è esente dagli svantaggi che abbiamo elencato nel paragrafo precedente, dunque consigliamo di valutare attentamente il contratto e le eventuali clausole! Perché parliamo proprio di attività di ristorazione franchising low cost?Perché chiaramente è un format più diffuso, sicuramente lo è rispetto al target medium-luxury in ambito food. La ristorazione low cost è più veloce e replicabile proprio per sua conformazione, il “su misura” ha meno campo di applicazione in questo settore. Se questa è la tua strada… Informati e lanciati in questa nuova ed entusiasmante avventura!I brand della ristorazione che ricercano affiliati: ecco i migliori
Visto che abbiamo parlato di brand low cost, ecco una selezione di nuovi franchising della ristorazione e brand più tradizionali, da valutare per intraprendere questa strada!- Subway
- Burger King
- Boss Taurus
- McDonald’s
- Poke House
- Domino’s Pizza
- La Piadineria
- La Piada Di Una Volta
Ti è piaciuta la guida? Condividila!
Potrebbe interessarti…
Sei proprietario di un ristorante e stai attraversando un momento difficile dopo l'emergenza sanitaria da Covid-19? Abbiamo scritto questo articolo proprio per te.
Pensi che la gestione delle comande sia il punto debole del tuo ristorante? Non preoccuparti: ti aiutiamo noi!
Aprire un’attività come un ristorante è una di quelle decisioni che cambiano la vita. Ma dirlo non è come farlo, e una buona idea è scoprire prima come fare il business plan di un ristorante!