Aprire un hotel: guida completa su come avviare un albergo

Indice dei contenuti
La branca dell’hotellerie nel settore Ho.Re.CaCosa sapere per avviare un albergo?Quanto costa aprire un hotel?La branca dell’hotellerie nel settore Ho.Re.Ca
Sapevi che nel tanto citato termine Ho.Re.Ca, le prime due iniziali rappresentano proprio il mondo dell’hotellerie? Si tratta di una delle tante realtà dell’ampio settore della ristorazione, e non potrebbe essere altrimenti visto che tra tutte le attività coinvolte in un albergo sono presenti anche ristoranti e bar. Si tratta di un mercato particolarmente redditizio legato al turismo, un settore che ogni anno genera miliardi di euro di guadagno. Gli hotel sono infatti strutture indispensabili in ogni città per permettere l’afflusso continuo di visitatori, e la scelta di aprirne uno è sicuramente strategica. Ma c’è una variabile da considerare: la stagionalità. La maggior parte degli alberghi - non tutti, ma una buona parte - concentrano la loro attività in stagioni e periodi dell’anno differenti a seconda di dove si trovano. Ovviamente c’è sempre l’eccezione che conferma la regola: in alcune grandi città - come Milano e Roma ad esempio - i turisti vanno e vengono di continuo! Abbiamo portato alla tua attenzione questo aspetto perché la gestione di un hotel in montagna è diversa da quella di uno sito in una località marittima. Ci sono infatti esigenze diverse, clienti diversi, aspettative diverse. Tutti fattori importanti da considerare se deciderai di proseguire in questo nuovo percorso.Cosa sapere per avviare un albergo?
Premesse concluse - anche se non sono mai troppe - possiamo arrivare al dunque. Le specifiche da conoscere per aprire un’attività di tua proprietà sono davvero un’infinità, e se si tratta della tua prima esperienza potrebbe essere necessario un supporto. A partire dalla definizione del business plan ma anche nella gestione di tutti gli aspetti burocratici. I requisiti per avviare un hotel - a prescindere che sia di 3, 4 o 5 stelle - sono infatti considerevoli, anche se alcuni li abbiamo già affrontati:- L’apertura della Partita Iva;
- L’iscrizione al Registro delle Imprese;
- L’iscrizione ai portali INPS e INAIL per tutto il personale coinvolto;
- La presentazione del certificato di idoneità dei futuri locali;
- La presentazione della SCIA al comune di appartenenza.
- Affidarsi ad un’agenzia come Booking, Trivago e simili. Queste sono molto affidabili ed inoltre ti garantiscono maggiore visibilità, tuttavia dovrai corrispondere loro una percentuale su ogni prenotazione;
- Aprire un proprio sito web che permetta alle persone di completare la procedura di prenotazione senza passare da terzi o intermediari. La scelta più conveniente, ma non così particolarmente strategica.
Quanto costa aprire un hotel?
Se ti sei sempre chiesto quanto costa costruire un hotel a 5 stelle, ti consigliamo innanzitutto di procedere con tanta calma e pazienza! La qualità si conquista giorno dopo giorno, così come la competenza necessaria per affermarsi. È pur vero che il fatturato medio di un hotel non dipende dall'umiltà del suo gestore ma da quanto denaro ha investito. Tra costi di gestione, quelli di mantenimento e mettiamoci anche gli eventuali imprevisti, la spesa necessaria per aprire un albergo è davvero considerevole. Cifre che possono aggirarsi tra i 200 e i 500 mila euro. Non dimenticarti che tra questi dovranno rientrare anche gli importi dedicati alle retribuzioni dei tuoi collaboratori, coloro che si riveleranno di certo la tua carta vincente. Tra hostess di sala, chef, maitre, camerieri e tanti altri professionisti… Ne avrai di cose a cui pensare, soprattutto a come rendere coesa la brigata di sala e di cucina! Per tutto ciò che riguarda le esigenze del tuo personale, affidati a Jobtech! A partire dai nostri servizi di somministrazione di lavoro e outsourcing, ti proporremo soluzioni personalizzate a seconda delle tue esigenze. Non vediamo l’ora di conoscerti!Trova le persone di cui hai bisogno.
Individua, assumi e gestisci il personale in modo più rapido con il nostro software HR.
Trova personale in completa autonomia, oppure con un consulente HR dedicato. Siamo un’agenzia per il lavoro, digitale.
Ti sei sempre chiesto come funziona l'incasso dei buoni pasto per gli esercizi convenzionati? Hai trovato l'articolo che risolverà tutti i tuoi dubbi!
Se il mondo del catering ti ha sempre incuriosito oppure vuoi aprire una tua attività offrendo questo servizio, leggi questa guida! Fa proprio al caso tuo.
Il food cost - ma soprattutto il suo calcolo - è uno degli elementi più importanti per il bilancio di un’attività ristorativa. Andiamo più a fondo con la guida, per ripassare o scoprire l’argomento!