Come aprire un home restaurant? La normativa e le regole che devi conoscere per aprire un ristorante in casa

Indice dei contenuti
Home restaurant: come funziona?La normativa italiana per aprire un ristorante in casaCome aprire un home restaurant: l'iter necessarioHome restaurant: come funziona?
In Italia è diventato una moda solo di recente, in altri paesi esiste già da un po’. Parliamo proprio dell’home restaurant, una tipologia di attività ovviamente correlata alla ristorazione che però viene organizzata all’interno di un appartamento privato, una casa per l’appunto. Ed è da qui che prende il suo nome! In poche parole, se pensi di essere uno chef di talento e vuoi iniziare a esercitare da principiante e senza esperienza alle spalle, grazie all’home restaurant potrai esaudire il tuo desiderio svolgendo l’attività di ristorazione direttamente in casa tua. Non si tratta certo di un vero e proprio ristorante, ma i vantaggi possono essere considerevoli. Pronto a scoprire alcuni dei più rilevanti?- Non dovrai sostenere le classiche spese che gravitano intorno ad un locale commerciale (come ad esempio l’affitto, l’illuminazione, i fornitori, il personale, gli eventuali imprevisti ecc);
- Potrai godere di un elevato livello di autonomia per ogni aspetto organizzativo, il numero di clienti che potrai ospitare, la definizione del menù, lo stile comunicativo e tanto altro;
- Riuscirai a maturare esperienza nel settore coltivando la tua passione e - chissà - un giorno questa favolosa avventura potrebbe tornarti utile per una nuova opportunità professionale;
- Avrai modo di arrotondare le tue entrate mensili, sfruttando l’occasione per divertirti e imparare ogni giorno cose nuove continuando comunque a beneficiarne in termini economici.
La normativa italiana per aprire un ristorante in casa
Nel 2017, a seguito di numerosi sforzi e richieste di una normativa fiscale per poter aprire un home restaurant e renderla attività disciplinata sotto tutti gli aspetti, il Senato della Repubblica approvò il disegno di legge n.2647. Tuttavia - dopo appena pochi mesi - l’Antitrust ne bocciò la proposta e da allora niente si è più evoluto. Il DDL rimane ancora oggi lì, in Senato, in attesa di essere rivisto ed eventualmente modificato. Nonostante quindi non ci sia ancora una normativa chiara e precisa in materia, sarà possibile comunque esercitare facendo riferimento alle disposizioni già esistenti relative a chi si occupa di somministrazioni di alimenti e bevande. Parliamo dell’articolo 64 del D.Lgs 59/2010 che impone a chi decide di aprire un’attività di home restaurant di:- Possedere i requisiti di onorabilità e professionalità indicati nell'art. 71 del D. Lgs. 59/2101;
- Aver frequentato corsi professionalizzanti o aver esercitato nel settore alimentare per almeno 2 anni nei 5 anni precedenti;
- Essere in possesso di un diploma di scuola superiore - o diploma triennale di un istituto professionale attinente - oppure di una laurea triennale.
Come aprire un home restaurant: l'iter necessario
Cosa serve per aprire un ristorante lo abbiamo visto, ma cosa cambia in questo caso e quali sono gli step da affrontare? Dopo aver constatato di possedere i requisiti elencati nel precedente paragrafo, per aprire un home restaurant dovrai presentare la SCIA - ovvero la segnalazione di inizio attività - al comune di tua competenza insieme alla notifica sanitaria da parte dell’ASL. Come per qualsiasi altra categoria di attività, dovrai assicurarti di poter garantire le norme igienico-sanitarie, edilizie e di sicurezza nel luogo dove eserciterai, per questo dovrai preoccuparti di mettere a norma i locali. Anche perché potrebbero capitare controlli frequenti da parte delle autorità, e dopo tanta fatica non vale la pena farsi trovare impreparati! Infine, non per importanza, sarà indispensabile conseguire il tanto citato attestato HACCP che ti permetterà di essere un vero esperto a 360°. Questo ovviamente nel caso tu non lo disponga già! Abbiamo esplorato i dettagli dell’home restaurant sperando di essere stati esaustivi e averti fornito tutte le informazioni di tuo interesse, ma in realtà è molto di più quello che possiamo fare per te! Scopri i nostri servizi di staff leasing e ricerca del personale: oggi aprirai il tuo home restaurant ma un giorno - magari non molto lontano - potresti aver bisogno di talenti da inserire nel tuo fantastico ristorante!Trova le persone di cui hai bisogno.
Individua, assumi e gestisci il personale in modo più rapido con il nostro software HR.
Trova personale in completa autonomia, oppure con un consulente HR dedicato. Siamo un’agenzia per il lavoro, digitale.
Sogni da sempre di aprire la tua attività ristorativa nel 2021/2022 e non sai che puoi usufruire di fondi europei per la ristorazione, fondo perduto e incentivi statali? Ecco un articolo che non puoi perderti!
Un'attività del settore della ristorazione che rispetta l'ambiente e i principi della sostenibilità: scopri in questo articolo come avviare un ristorante a km 0!
Pensi che il tuo locale sia così eccezionale da meritare le tanto desiderate stella Michelin? Anche noi lo pensiamo, ecco perché abbiamo