Calcolo e maturazione della quattordicesima

Calcolo e maturazione della quattordicesima

Dopo esserci occupati della tredicesima, è giunto il momento di trattare cos’è e come si calcola la quattordicesima. Ma innanzitutto, cos’è questa famigerata e molto ambita quattordicesima?  Si tratta di una mensilità ulteriore, d’importo netto, corrisposta ai lavoratori dipendenti durante il periodo estivo. Purtroppo non è come un’estrazione della lotteria, e per riceverla bisogna assicurarsi […]

Calcolo e maturazione della quattordicesimaLeggi tutto »

La tecnologia di Jobtech

La tecnologia di Jobtech

Riprendendo ancora una volta il nostro motto, “Tecnologia al servizio del talento”, vogliamo raccontare come effettivamente la tecnologia abbia un ruolo fondante in tutti i nostri processi, e per farlo abbiamo scelto di illustrare l’esperienza, dal duplice punto di vista dei servizi per l’azienda e dei servizi per il candidato. Non si tratta semplicemente di […]

La tecnologia di JobtechLeggi tutto »

Elaborazione della busta paga e digitalizzazione di processi manuali

Elaborazione della busta paga e digitalizzazione dei processi manuali

Chi ha paura della busta paga? Si scherza, ovviamente; nessuno ha paura di ricevere il compenso pattuito per lo svolgimento della propria professione. Quello che fa paura è la pluralità di voci incomprensibili che compongono questo documento. Solitamente, una volta ricevuta la busta paga online o con altri mezzi, lo sguardo del lavoratore dipendente corre […]

Elaborazione della busta paga e digitalizzazione dei processi manualiLeggi tutto »

risorse umane e innovazione

Risorse umane e innovazione

“Il capitale umano è la fonte primaria del vantaggio competitivo delle imprese e delle nazioni”; a partire dal 2005, chi applica i principi contabili internazionali (IAS), si è dovuto confrontare con la necessità di attribuire un valore alle persone in quanto asset intangibili.  La frase che abbiamo citato, usata e abusata in diversi contesti non […]

Risorse umane e innovazioneLeggi tutto »

Gli Stage Extracurricolari sono retribuiti?

Gli stage extra curriculari sono retribuiti?

Se ti sei posto questa domanda, sappi che sei in buona compagnia: a domandarsi quanto viene retribuito uno stage, sono in molti. La legislazione sugli stage, o tirocini, extracurriculari è cambiata tante (troppe) volte, ed è spesso opportuno fare chiarezza sull’argomento.  Se invece stai valutando l’attivazione di un tirocinio nella tua azienda, ecco qualche informazione […]

Gli stage extra curriculari sono retribuiti?Leggi tutto »

Piacere, Jobtech!

Piacere, Jobtech!

Jobtech è la prima agenzia per il lavoro italiana ad essere totalmente digitale. Ma dietro questa definizione, un po’ statica, c’è una storia che merita di essere raccontata! Jobtech nasce durante la pandemia da Covid-19, nei primi mesi del 2020.  A guidarne la fondazione, un obiettivo ben preciso: la necessità di digitalizzare i processi di […]

Piacere, Jobtech!Leggi tutto »

I buoni pasto nell'era del covid

I buoni pasto aziendali nell’era dello smart working

Buoni pasto: tutti, negli anni ‘90, abbiamo avuto un amico che ci invitava a pranzo fuori con quelli dei genitori. Seguiva sguardo ammirato, e un unico pensiero si impossessava di noi: “Devo trovare anche io un lavoro che mi garantisca il pranzo gratis!”.  Ma tralasciando i ricordi d’infanzia, sappiamo tutti che i buoni pasto, elettronici […]

I buoni pasto aziendali nell’era dello smart workingLeggi tutto »

Tre rivoluzioni delle risorse umane: colloquio da remoto, scorecard e firma elettronica

Tre rivoluzioni delle risorse umane: colloquio da remoto, scorecard e firma elettronica

Una riflessione sul cambiamento che ha interessato le risorse umane è possibile, forse addirittura necessaria. Ma ciò che è difficile stabilire, è una data da cui iniziare ad analizzare il cambiamento: era il 1996 quando Dave Ulrich creava il modello della direzione multiruolo, e con la suddivisione dei compiti dell’HR in quattro funzioni veniva posto […]

Tre rivoluzioni delle risorse umane: colloquio da remoto, scorecard e firma elettronicaLeggi tutto »

Quanti stage si possono fare nella stessa azienda

Quanti stage si possono fare nella stessa azienda?

Cos’è lo stage? Lo stage, o tirocinio, è uno strumento sempre più diffuso per offrire a studenti e neolaureati la possibilità di acquisire competenze e maturare esperienza nel mondo del lavoro; molto spesso sono gli stessi istituti scolastici o universitari di riferimento a stringere partnership con le aziende, al fine di stipulare convenzioni a attivare […]

Quanti stage si possono fare nella stessa azienda?Leggi tutto »

Legge di bilancio e sgravi contributivi

Legge di Bilancio 2021: agevolazioni per le assunzioni

Il 30 dicembre 2020 Camera e Senato hanno approvato la Legge di Bilancio 2021: ci sono agevolazioni per le assunzioni? Cosa cambia e cosa rimane invariato? Facciamo chiarezza sull’argomento e sulle principali novità fiscali, basandoci sul testo della manovra pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Se stai leggendo questo articolo, sappi che abbiamo già trattato l’argomento Legge […]

Legge di Bilancio 2021: agevolazioni per le assunzioniLeggi tutto »

Contratto di tirocinio

Contratto di Tirocinio: durata, forme e cosa prevede

Il primo passo che compie uno studente che sta per completare il suo percorso di studi è intraprendere un tirocinio, o stage. Allo stesso modo, le aziende – tramite una pluralità di iniziative – sono alla costante ricerca di risorse da formare, idealmente per avviarle nel percorso di crescita all’interno dell’impresa. Siglare un contratto di […]

Contratto di Tirocinio: durata, forme e cosa prevedeLeggi tutto »

Agevolazioni over 50: gli sgravi fiscali per i lavoratori disoccupati

Agevolazioni assunzioni Over 50: bonus e sgravi fiscali

Assumere un lavoratore over 50 può essere una scommessa. In un momento storico in cui sembra che già a 25 anni un lavoratore non sia più giovane, e dove l’esperienza è richiesta ma nessuno ti offre l’opportunità di farla, assumere un lavoratore adulto può portare a interrogarsi su diverse questioni. Il capitale umano deve essere […]

Agevolazioni assunzioni Over 50: bonus e sgravi fiscaliLeggi tutto »

Screening dei curricula

Screening dei Curricula: tips e step da seguire

Circolano svariate leggende su come avvenga lo screening dei curricula. Alcuni candidati sostengono che esistano orari specifici in cui inviare il proprio curriculum vitae, per fare in modo che non si perda. Formato europeo, con template creativo, portfolio grafico: ognuno ha orientato le proprie competenze seguendo un metodo personalizzato, andando così a comporre vere e […]

Screening dei Curricula: tips e step da seguireLeggi tutto »

identikit a griglia del candidato

Identikit a griglia di valutazione del candidato per le PMI? Sì grazie!

Vuoi sapere quanto costa assumere un dipendente? Non quanto costa all’azienda in termini di retribuzione, quello è un altro discorso. Stiamo parlando proprio di quanto costa, all’azienda, il processo di selezione. Ecco come scoprirlo: ti basterà dividere i costi di selezione (retribuzione degli addetti alla selezione, addetti di linea operativa coinvolti nel processo, amministrazione e […]

Identikit a griglia di valutazione del candidato per le PMI? Sì grazie!Leggi tutto »

la talent pool di Jobtech per la grande distribuzione organizzata

La Talent Pool di Jobtech: uno sportello per la grande distribuzione organizzata

A fronte della situazione pandemica, tutta l’Italia è stata costretta a fermarsi. Le porte degli uffici si sono chiuse, una dopo l’altra, e i lavoratori italiani hanno svolto le loro mansioni in smartworking, da casa.  C’è un settore che però non si è mai fermato: la GDO e le diverse figure lavorative connesse. Ed è […]

La Talent Pool di Jobtech: uno sportello per la grande distribuzione organizzataLeggi tutto »

Colloquio how to: consigli e tips

Domande da fare ad un candidato: miniguida per il recruiter

Il colloquio di selezione è indicato da moltissimi lavoratori come uno dei momenti maggiormente stressanti della propria carriera lavorativa. Ma nessuno sembra pensare a chi sta dall’altra parte: reclutare non significa soltanto riempire una posizione libera, o fare le migliori domande a un candidato. Significa trovare una persona, conoscerla, comprenderla e stabilire se può essere […]

Domande da fare ad un candidato: miniguida per il recruiterLeggi tutto »

Quale contratto di lavoro costa meno al datore di lavoro?

Bonus e agevolazioni fiscali per le imprese che fanno donazioni

Per l’azienda intenzionata a fare donazioni, la questione di “a chi donare?”, e delle relative detrazioni e agevolazioni fiscali, può apparire complessa. Questo accade perché la legislazione ha subito interessanti modifiche con gli anni: ma vediamo di fare chiarezza sull’argomento, per mostrare l’effettiva convenienza – oltre alla buona azione, ovviamente! – dell’atto della donazione da […]

Bonus e agevolazioni fiscali per le imprese che fanno donazioniLeggi tutto »

Assunzione delle categorie protette

Obbligo di assunzione delle categorie protette: guida esplicativa per le aziende

Questione spinosa, per la maggior parte delle aziende. Ma non perché non ci sia volontà di integrare il proprio organico con questa tipologia di lavoratori; piuttosto, perché la legislazione in materia di obbligo di assunzione categorie protette appare alquanto confusionaria e difficile da interpretare. Quello che vogliamo fare, con questo articolo, è sistematizzare le principali problematiche […]

Obbligo di assunzione delle categorie protette: guida esplicativa per le aziendeLeggi tutto »

In cosa consiste il decreto dignità

In cosa consiste il Decreto Dignità: cos’è e cosa prevede

Era l’estate del 2018, e con 155 voti favorevoli, 125 contrari e un solo astenuto, il decreto Dignità superava la prova del Senato e diventava legge. I temi di discussione sul tavolo sono stati principalmente lavoro e contratti Oltre a questi, si è discusso anche di scuola, delocalizzazioni e gioco d’azzardo. Nonostante il testo sia […]

In cosa consiste il Decreto Dignità: cos’è e cosa prevedeLeggi tutto »

Agenzia per il lavoro: tutti i servizi per le imprese

Come iscriversi a un’agenzia per il lavoro: come funziona per l’azienda

Il più grande valore di un’azienda non è il capitale proprio, tantomeno il capitale di rischio. Il più grande valore di un’azienda è il capitale umano: l’intrecciarsi di storie e persone, visioni e contributi che rappresentano le più solide fondamenta su cui un’impresa possa reggersi.  Se non vi trovate in accordo con l’affermazione precedente, è […]

Come iscriversi a un’agenzia per il lavoro: come funziona per l’aziendaLeggi tutto »

Contratti di lavoro

Contratto di lavoro: tipologie e costi per il datore di lavoro

L’attività lavorativa è parte integrante della vita di ogni persona, la cui regolarizzazione avviene mediante la stipula del contratto di lavoro.  Cominciamo questo approfondimento alla scoperta dei contratti lavorativi presentando dapprima la definizione di contratto di lavoro, proiettandoci sulle specifiche tipologie ed, infine, le rispettive peculiarità che le contraddistinguono.  Il mondo del lavoro si è […]

Contratto di lavoro: tipologie e costi per il datore di lavoroLeggi tutto »

Tredicesima mensilità

Tredicesima mensilità: quando si versa e come calcolarla

Quando le festività natalizie si avvicinano, è prassi per imprenditori e lavoratori prepararsi – almeno mentalmente – alla tredicesima mensilità.  Se hai già avuto un primo contatto con il mondo del lavoro, conoscerai sicuramente questa particolare forma retributiva. Eppure si tratta di un argomento dal quale scaturiscono spesso numerosi quesiti.  Oggi rispondiamo ai due più […]

Tredicesima mensilità: quando si versa e come calcolarlaLeggi tutto »

Trattamento di fine rapporto per dipendenti privati

TFR per i dipendenti privati: a chi spetta e come calcolarlo

Il TFR, sigla della formula estesa “trattamento di fine lavoro”, è quella retribuzione corrisposta al dipendente, da parte del datore di lavoro, al momento della cessazione del rapporto di lavoro. La liquidazione per i dipendenti matura infatti mese per mese, viene accantonata ogni anno dall’azienda e rappresenta un obbligo di erogazione verso il dipendente alla […]

TFR per i dipendenti privati: a chi spetta e come calcolarloLeggi tutto »

Skill mismatch: come superarlo

Skill Mismatch: come superarlo e la soluzione Forma.Temp

Hai mai sentito parlare di “Skill Mismatch”? Se hai seguito le novità in materia di lavoro 2021, sicuramente sai di cosa stiamo parlando! Si tratta del fenomeno di disallineamento tra le competenze richieste dall’azienda e le competenze disponibili sul mercato, la cui conseguenza è il duro impatto sulla produttività dell’impresa stessa. Le stime sulla perdita […]

Skill Mismatch: come superarlo e la soluzione Forma.TempLeggi tutto »