Proprio in occasione della Festa dei lavoratori – ovvero il 1 maggio – il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Lavoro 2023, pubblicato appena qualche giorno dopo sulla Gazzetta Ufficiale. In questo articolo ci concentriamo su alcune delle novità presenti nel testo, che riguardano aziende, lavoratori e lavoratrici. Un’attenzione in più alla sicurezza. […]
A marzo 2021 i rappresentanti degli stati membri dell’Unione Europea si erano riuniti al Parlamento Europeo per proporre una direttiva sulla parità salariale. Due anni dopo – precisamente il 30 marzo 2023 – è stata ufficialmente approvata dalla maggioranza, con ben 427 voti favorevoli. In pratica, manca solo il via libera definitivo del Consiglio. Dopodiché, […]

Neanche il tempo di accorgercene e il 2022 è giunto al termine. Il 1 gennaio è passato ormai da qualche giorno, e questo significa solo una cosa: la nuova Legge di Bilancio è stata ufficialmente approvata. Proprio come gli anni scorsi avevamo presentato alcuni punti fondamentali della Legge di Bilancio 2021 e della Legge di […]

Da troppo tempo la disparità di genere nel mondo del lavoro è un fatto persistente. Anche se negli ultimi decenni in Italia e altri Paesi vi sono stati dei progressi verso un nuovo concetto di equità ed equilibrio nel contesto lavorativo, la strada da percorrere è ancora lunga. A proposito di gender pay gap ci […]
Certificazione parità di genere: esoneri contributivi per le aziende che la ottengonoLeggi tutto »

Chi più chi meno, sappiamo tutti cosa sono i fringe benefit. Per l’occasione faremo un veloce ripasso, perché in questo articolo racconteremo una recentissima novità che riguarda l’aumento del tetto dell’esenzione fiscale di questi ultimi. I fringe benefit sono benefici economici “accessori” che un datore di lavoro può concedere ai dipendenti in aggiunta alla retribuzione […]
Fringe Benefit 2022: le ultime novità del Decreto Aiuti QuaterLeggi tutto »

Le testate giornalistiche, online e non, pullulano di notizie sul quiet quitting. Così come, da un anno a questa parte, sono aumentati i post sui social di chi vuole dire la sua sull’argomento. Solo su TikTok – quest’estate – l’hashtag #quietquitting aveva raggiunto quasi 9 milioni di visualizzazioni in pochi giorni, e numerose altre piattaforme […]
Il fenomeno del quiet quitting: perché è un problema da risolvereLeggi tutto »

Ci eravamo lasciati a luglio con una novità importante per i lavoratori, ovvero l’erogazione in busta paga del bonus 200 euro. Una misura economica apprezzata da molti, che ha spinto il Governo a proporla nuovamente appena dopo pochi mesi. Arriverà a novembre un nuovo bonus 150 euro e già non si sente parlare d’altro: se […]
Bonus 150 euro: di cosa si tratta, a chi è rivolto e quando arriva?Leggi tutto »

In questi giorni non si sente parlare d’altro: arriva il bonus 200 euro, una tantum che molti di noi potrebbero trovare accreditata nella busta paga o nell’assegno pensionistico del mese di luglio. Ma di cosa si tratta, nello specifico? Chi potrà beneficiarne e quando è prevista esattamente la sua erogazione? Chiariremo in questo articolo i […]
Bonus 200 euro: a chi spetta e quando viene erogato?Leggi tutto »

“Lascio il lavoro e cambio vita!” Chi non ha mai sentito pronunciare – almeno una volta nella vita – questa affermazione? Da un amico, un parente, un collega… E perché no, a qualcuno sarà persino capitato di affrontare l’argomento in un dialogo con se stessi, magari durante un periodo di profonda insoddisfazione! E mentre c’è […]

Chi non ha mai sentito parlare, almeno una volta nella vita, di salario minimo? Chi al telegiornale, chi leggendo un quotidiano, chi durante una lezione a scuola… È un termine piuttosto frequente, eppure non abbastanza da entrare definitivamente nel vocabolario della disciplina del lavoro del nostro Paese. Sì, perché di salario minimo – in Italia – se […]
Salario Minimo in Italia: situazione al 2022 e prospettive futureLeggi tutto »

Amato e odiato, lo smart working è senza alcuna ombra di dubbio uno degli argomenti più discussi degli ultimi due anni. Perché se da una parte ha facilitato il lavoro di molti, dall’altra ha abbattuto i confini tra sfera personale e lavorativa, con conseguenze non sempre piacevoli. Ecco che allora si è iniziato a parlare […]
Cos’è e come garantire in azienda il diritto alla disconnessione?Leggi tutto »

Se nell’ormai lontano 2019 ci avessero detto che avremmo trascorso questi ultimi due anni delle nostre vite con indosso una mascherina probabilmente non ci avremmo creduto. D’altronde, fatta eccezione per quei pochi tra noi che per ragioni diverse (professionali o personali) già la utilizzavano, ci è sempre sembrata essere uno strumento lontanissimo dal nostro quotidiano. […]
Fine obbligo mascherine al chiuso: cosa cambierà dal 1 maggio?Leggi tutto »

Employee attraction, acquisition, retention… Cosa significano questi termini e perché se ne sente parlare sempre di più? Il motivo è semplice, è ha molto – se non tutto – a che fare con il periodo storico che stiamo vivendo: in un periodo che passerà alla storia per le “grandi dimissioni” che hanno interessato le aziende, […]

Chi ricopre il ruolo di team leader, ma anche chi si occupa a vario livello di persone in azienda, se lo domanda frequentemente: come motivare un team aziendale e incrementare la performance, massimizzando i risultati dei dipendenti? Non è una domanda banale, e dalle strategie messe in atto dipenderà moltissimo in termini di risultato, rapporti […]

Quali sono le nuove figure professionali più richieste nel 2022, da non farsi sfuggire per l’apporto fondamentale in grado di fornire alla crescita e sviluppo del tuo business? Come già nell’anno precedente, l’attenzione all’ecologia e alla sostenibilità ambientale hanno dominato le cronache, così come la protezione dei dati personali: tre aree – prese ad esempio […]
Nuove figure professionali da non farsi sfuggire in aziendaLeggi tutto »

Spoiler alert: quando parliamo di clima aziendale, non ci riferiamo al meteo! Sempre più spesso, quando si parla di vita aziendale, si fa riferimento al clima percepito da chi vive il suo contesto e alla gestione delle persone in azienda. È lecito farsi qualche domanda, perché la questione è tutt’altro che semplice: il contesto lavorativo […]
Clima aziendale: cos’è e perché è importante monitorarlo?Leggi tutto »

C’era il passaparola, la reclame, la cartellonistica e la pubblicità tra le strade delle città o in televisione: non stiamo parlando di un secolo fa, ma di circa un decennio. La comunicazione si è evoluta e i social network nel mondo del lavoro hanno acquisito un’importanza imprescindibile per la credibilità e integrità delle aziende. Ma […]

Di stage non si smette di parlare, anche in vista delle novità previste per il 2022: tra le tipologie di inserimento nel mondo del lavoro, resta la più discussa. Molte le domande ancora senza risposta e i dubbi che circondano la disciplina dei tirocini. Ma – comunque lo si voglia chiamare, se stage, tirocinio o […]
Differenza tra stage e tirocinio: ci sono novità nel 2022?Leggi tutto »

“San Remo”: dall’essere un’apprezzata località ligure, celebre per il casinò e il clima mitissimo – nonché l’accesso privilegiato alla Costa Azzurra -, durante i primi mesi dell’anno è in grado di catalizzare l’attenzione per un solo motivo, e non ha nulla a che fare con il mare. Certi che questo simpatico preambolo non fosse affatto […]
Musica e lavoro: 5 canzoni da riascoltare in occasione di Sanremo!Leggi tutto »

In principio, erano domande standard, a cui – a volte – veniva aggiunto un po’ di pepe domandando ai candidati la professione dei genitori, dove si sarebbero visti tra 2-3-5-10 anni, oppure di individuare i propri pregi e i propri difetti (il web pullula di liste che titolano “I migliori difetti da dire a un […]
Quali sono le nuove tecniche di selezione del personale nel 2022?Leggi tutto »

Conosciamo bene il lavoro da casa, nell’ultimo periodo ne abbiamo usufruito quasi tutti. Tra incentivi per lo smart working, pregi e difetti di questa modalità di lavoro, con questo articolo vogliamo proporvi un approfondimento sulle regole dello smart working. I consigli su come gestirlo con educazione e rispetto abbondano online, noi ci soffermeremo su come […]
Regole dello smart working: guida al lavoro agile in vista delle novità 2022Leggi tutto »

Quando l’approvazione della Legge di Bilancio è nell’aria, a catturare l’attenzione dei datori di lavoro (ma anche dei lavoratori, ovviamente) è l’argomento bonus assunzioni. Si chiedono se sarà previsto un incentivo e in quale misura, se sarà cumulabile con altri incentivi di natura economica e quali sono gli elementi di interesse da monitorare. Dopo esserci […]
Bonus assunzioni under 36: le agevolazioni che i datori di lavoro dovrebbero conoscereLeggi tutto »

Alle spalle la Legge di Bilancio 2021, come sappiamo questo documento – che vara la manovra economica dello Stato – deve essere pronto entro il 15 ottobre dell’anno corrente. Dunque, quando viene approvata la legge di bilancio? Il termine è fissato ogni anno al 31 dicembre, e l’entrata in vigore per il 1° gennaio dell’anno […]
Legge di Bilancio 2022: focus famiglie, previdenza e lavoroLeggi tutto »

A tutela dello strumento dello stage, ma anche e soprattutto dei tirocinanti presenti in tutta Europa, il 10 novembre si celebra la giornata internazionale degli stagisti, una ricorrenza fortemente voluta dalle associazioni internazionali attive in prima linea proprio in queste direzioni. Per l’occasione abbiamo voluto indagare il panorama degli stage istituendo un breve sondaggio a […]
Giornata Internazionale degli Stagisti: celebriamola con un sondaggioLeggi tutto »